PROGETTO “NOCIGLIA FAVOLOSA” PER IL RECUPERO DEL PAESAGGIO AGRARIO CON ASSEGNAZIONE GRATUITA DI PIANTE DI OLIVO RESISTENTI ALLA XYLELLA AVVISO DI PARTECIPAZIONE:
Entro e non oltre le ore 12:00 del 12.05.2025
Dettagli della notizia
ART. 1. FINALITÀ DELL’AVVISO
Il Comune di Nociglia promuove questa iniziativa per l'assegnazione gratuita di piante di Olivo (Olea europea) “CERTIFICATE” appartenenti alle cultivar Leccino e Fs17 (Favolosa). L'obbiettivo del progetto è quello di promuovere la riqualificazione del paesaggio Nocigliese attraverso il recupero dell'ambiente agrario devastato dal batterio Xylella Fastidiosa e la rivitalizzazione delle buone pratiche agricole attraverso la promozione di una COMMUNITY «NOCIGLIA FAVOLOSA», che metterà a disposizione le proprie esperienze della tradizione olivicola locale.
ART. 2. OGGETTO
Il presente avviso ha lo scopo di distribuire gratuitamente piante di olivo ai cittadini proprietari o conduttori di fondi agricoli (con determinati e specifici requisiti) da mettere a dimora secondo i criteri stabiliti. Il Comune di Nociglia si occuperà dell'acquisto, della consegna delle piante e della verifica dell'avvenuta realizzazione degli impianti arborei di carattere produttivo promossi attraverso il presente avviso.
ART. 3. TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE DEGLI OLIVI
Le Cultivar selezionate per l'assegnazione sono del tipo Leccino e FS17 (Favolosa).
Le piante oggetto del presente bando avranno un'altezza minima di circa 2 metri e un'età di 24-30 mesi, saranno fornite con apposito “cartellino-sigillo” indicante: la certificazione, la cultivar (certificazione genetica), lo stato sanitario (certificazione sanitaria), il codice produttore, l'anno di produzione e il codice ISTAT della Regione in cui il Servizio Fitosanitario ha svolto la supervisione (tracciabilità della filiera di produzione).
ART. 4. TEMPI DI ASSEGNAZIONE
L’assegnazione gratuita delle piante da mettere a dimora avverrà in considerazione dei tempi necessari alla riproduzione in vivaio delle quantità di piante necessarie. Le assegnazioni saranno comunicate in seguito.
ART. 5. BENEFICIARI
Possono presentare richiesta, fino a esaurimento della disponibilità, tutti i cittadini proprietari e i conduttori di fondi agricoli ubicati del territorio di Nociglia che non hanno mai beneficiato di nessun aiuto pubblico e non abbiano fatto richiesta di accesso ai fondi nell'ambito del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia - Misura 2.B – Sostegno al reddito: Interventi compensativi imprese agricole (Art. 9) per le annualità a partire dal 2015.
ART. 6. AREE PER LA PIANTAGIONE
Le aree nelle quali mettere a dimora le piante dovranno essere individuate nel rispetto delle normative vigenti in particolare per quanto riguarda le distanze dai confini di proprietà previste dal Codice Civile, la distanza dalle sedi stradali previste dal Codice della strada e le altre disposizioni previste da piani e regolamenti comunali e regionali. L’area interessata per la messa a dimora delle piante assegnate dovrà essere sgomberata, a norma di legge, da quelle colpite dalla malattia Xylella F.
In ogni caso, la responsabilità sul rispetto dei suddetti vincoli rimane in carico al beneficiario.
ART.7. ENTITÀ DELL’ASSEGNAZIONE E MODALITÀ DI CONSEGNA
Gli olivi assegnati a ciascun soggetto andranno da un minimo di n. 1 fino a un massimo di n. 50 piante per beneficiario in base alla disponibilità complessiva e allo spazio per la messa a dimora. Il criterio massimo di assegnazione è di due alberi ogni 100 metri quadri usando il seguente calcolo: numero di are disponibili, un massimo assegnabile di 2 alberi per ara meno il numero di alberi precedentemente assegnati (nell’edizione 2023 di Nociglia Favolosa).
Al fine di includere e accontentare tutti i partecipanti aventi diritto gli alberi potranno essere proporzionalmente ridotti.
ART. 8. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La richiesta per l'assegnazione gratuita di piante di olivo deve essere redatta compilando i moduli allegati e deve pervenire al Comune di Nociglia entro e non oltre le ore 12:00 del 12.05.2025 mediante consegna a mano presso il protocollo dell’Ente o posta elettronica alla casella: protocollo,comune.nocigłia@pec.rupar.puglia.it.
Si potrà inoltre compilare la domanda direttamente durante la presentazione pubblica dell’avviso (il cui ordine cronologico verrà attestato dagli Amministratori Comunali).
In ogni caso, l'Ente si riserva possibilità di prorogare la durata del presente bando in funzione della completa realizzazione delle attività previste. L’Ente si riserva la possibilità dì richiedere integrazioni alla documentazione presentata in sede di domanda qualora fosse necessario.
ART. 9. CRITERI DI AMMISSIONE
Sono ammessi a presentare la domanda di partecipazione:
- Cittadini residenti a Nociglia con terreno in agro di Nociglia;
- Cittadini residenti a Nociglia con terreno in agro adiacente al Comune di Nociglia entro una distanza non superiore a 1 chilometro dai confini;
- Cittadini non residenti a Nociglia con terreno in agro di Nociglia che presentano domanda completa e conforme ai requisiti descritti.
Non è prevista selezione tramite punteggio o graduatoria.
ART. 10. IMPEGNI DEI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari che aderiranno all'iniziativa si impegnano a mettere a dimora gli olivi in aree di loro proprietà, possesso o comunque nella loro piena disponibilità utilizzando le tecniche agronomiche più efficaci per favorire l'attecchimento e il rapido sviluppo delle piantine nonché a effettuare tutti gli eventuali interventi di gestione che si renderanno necessari, come le irrigazioni di soccorso nei periodi di carenza idrica (con particolare riferimento al periodo estivo), il contenimento delle piante infestanti attraverso adeguate pratiche di gestione agronomica dei terreni, le lavorazioni del terreno, le concimazioni e comunque tutte le operazioni di gestione degli impianti arborei a carattere produttivo.
ART. 11. ATTO D'OBBLIGO
I beneficiari del presente bando si impegnano inoltre, attraverso la sottoscrizione di un apposito atto d'obbligo:
- A installare presso l'impianto una tabella o tag informativo riportante il logo del Comune di Nociglia e la dicitura “Nociglia Favolosa” - uliveto realizzato con piante delle cultivar Leccino e favolosa FS17 concesse gratuitamente dal comune di Nociglia”;
- A concludere i lavori di impianto degli olivi entro 20 gg dalla data di consegna delle piante con comunicazione dell’adempimento sul portale dedicato http://www.emergenzaxyłella.it/portaí/portale gestione agricoltura;
- A comunicare al Comune di Nociglia la conclusione dei lavori d'impianto degli olivi e consentire un controllo a campione per verificare la corretta realizzazione dell'impianto;
- A mantenere a dimora gli olivi assegnati per il periodo di almeno anni 20 osservando le buone pratiche riportate nel Vademecum allegato al Bando;
- A rendersi disponibili per eventuali controlli disposti in ogni momento previo preavviso;
- A informare l'Ente, in caso di espianto degli olivi (in ragione di malattie, incendi etc);
- A essere disponibile a valutare la partecipazione ad attività formative e didattiche sull'agro-biodiversità e qualità del paesaggio agrario dell'agro-biodiversità.
La mancata sottoscrizione dell'atto d'obbligo determinerà l'esclusione del beneficiario dalla graduatoria e la conseguente redistribuzione degli alberi assegnati ad altri partecipanti al bando. La consegna delle piante avverrà nei tempi e nei modi descritti all'interno dello stesso atto.
ART. 12. AVVERTENZE
La presentazione della domanda costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nel presente avviso, con rinuncia a ogni eccezione. L'Ente non sarà in alcun modo responsabile per problematiche di qualsiasi natura che potranno verificarsi successivamente alla consegna delle piante.
ART. 13. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati personali conferiti dai partecipanti al bando saranno trattati dal Comune di Nociglia per gestire le procedure inerenti all'ammissione al beneficio, conformemente alle disposizioni del Rego1amento (UE) n. 2016/679 e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196).
II Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Nociglia. Responsabile interno del trattamento dei dati è il Responsabile dell’Area III – Assetto del Territorio – Ufficio Ambiente e Patrimonio. II trattamento dei dati avverrà mediante strumenti manuali informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità proprie del presente bando e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi nel rispetto del Regolamento europeo n. 679/2016 e dalla normativa vigente.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI
II Responsabile del Procedimento è il Responsabile dell’Area III – Assetto del Territorio – Ufficio Ambiente e Patrimonio. Per informazioni in ordine al presente Avviso è possibile rivolgersi all’Ufficio Segreteria tel. 0836936008
Nociglia il 02.05.2025