Welfare di comunità - Progetto Servizio Civile Universale
- Servizio attivo
Welfare di comunità è un servizio gratuito di assistenza domiciliare che si avvale dei volontari del Servizio Civile Universale.
A chi è rivolto
cittadinanza
Descrizione
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Migliorare la vita dei cittadini anziani o persone adulte con disabilità, in condizioni di fragilità o bisognosi di aiuto, promuovendo il benessere e la dignità degli individui e tutelando i diritti di cittadinanza.
SERVIZI OFFERTI
I volontari forniranno attività di assistenza domiciliare quotidiana, attraverso servizi di “welfare leggero” per la cura degli anziani e degli adulti in condizioni di fragilità, all’interno del proprio contesto familiare.
Nello specifico i servizi di cui è possibile usufruire sono:
- compagnia: l’attività è volta a favorire l’integrazione e la socializzazione degli anziani, il mantenimento del dialogo e dell’interesse attivo della persona e di quelle relazioni che la fanno sentire parte di una comunità;
attività di assistenza per la risoluzione di piccoli problemi quotidiani:
- aiuto nella preparazione dei pasti;
- disbrigo pratiche;
- pagamento bollette;
- acquisto farmaci;
- acquisto generi alimentari e generi di consumo necessari.
Per richieste di chiarimenti sui servizi offerti e sulle modalità di accesso e fruizione degli stessi è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali esclusivamente nei giorni:
- lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
tel. 0836 936008
Copertura geografica
Come fare
Se desideri usufruire del servizio per te o per un tuo familiare compila l'apposita domanda di accesso al progetto e trasmettila utilizzando una tra le seguenti modalità:
- posta elettronica all’indirizzo segreteria@comune.nociglia.le.it;
- consegna a mano presso la Sede Municipale di via Risorgimento, 51 – Piano Terra, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì.
Il modulo è disponibile anche nel formato cartaceo presso la Sede Municipale, sportello accoglienza situato al piano terra, durante gli orari di apertura al pubblico.
Cosa serve
modulo allegato
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +39 0836 936008
- Prenota appuntamento