A chi è rivolto
Tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e per quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo del 26 marzo 2010, n. 59.
Descrizione
L’Istituzione del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), prevista dal D.P.R. n. 447/1998, ha costituito una innovazione significativa sia sul piano dell’organizzazione amministrativa che su quello della semplificazione.
In seguito con l’art. 38 del D.L. n. 112/2008, intitolato significativamente “Impresa in un giorno”, il legislatore si è posto come obiettivo quello della semplificazione e del riordino della disciplina del SUAP.
Il D.P.R. n. 160 del 07/09/2010 identifica nello Sportello Unico l’unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e per quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo del 26 marzo 2010, n. 59, specificando che le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e i relativi allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica.
Lo stesso DPR individua nel portale “IMPRESAINUNGIORNO” la funzione di raccordo con le infrastrutture e le reti già operative per lo scambio informativo e l’interazione telematica tra le Amministrazioni e gli altri Enti interessati.
Copertura geografica
Come fare
Le pratiche devono essere compilate e inoltrate esclusivamente tramite il portale "Impresa in un giorno".
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni, unitamente agli elaborati tecnici e a tutti gli allegati, relativi ai procedimenti precedentemente indicati, dovranno pervenire al SUAP del Comune, esclusivamente in forma telematica.
Per compilare e inviare una pratica accedi al portale "Impresa in un giorno".
Cosa serve
L’Ufficio è a disposizione per ogni chiarimento.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +39 0836 936008
- Prenota appuntamento