Denuncia di morte, esumazione ed estumulazione

  • Servizio attivo

Informazioni sulla denuncia di morte


A chi è rivolto

cittadinanza

Descrizione

La denuncia di morte deve essere presentata, entro 24 ore, al Comune in cui è avvenuto il decesso al fine di redigere l'atto di morte.

La denuncia deve essere resa da uno dei congiunti, da un convivente del defunto o da un loro delegato. In mancanza di queste figure, potrà presentare la denuncia una persona informata del decesso.

Estumulazioni ordinarie

L'estumulazione ordinaria è il disseppellimento della salma al termine del ciclo di sepoltura e del periodo di concessione del loculo. Si effettua anche per le salme che, estumulate una prima volta, sono state nuovamente tumulate poiché non hanno raggiunto la completa mineralizzazione.

L'ufficio competente provvederà a darne comunicazione ai cittadini prima di avviare le operazioni di estumulazione programmate.

Estumulazioni straordinarie

Sono definite “straordinarie” le operazioni di estumulazione richieste da privati cittadini, anziché programmate dall’Amministrazione comunale, per trasferimento di salma, resti ossei, ceneri in un’altra sepoltura.

In questo caso è necessario presentare la richiesta al competente Ufficio, che gestità la pratica relativa alle estumulazioni. Una volta completato l'iter sarà possibile concordare con il medesimo Uffico il giorno e l'ora in cui eseguire le operazioni. 

Copertura geografica

Nociglia

Come fare

Se il decesso avviene in casa:

Chiamare il medico curante, che constaterà il decesso e compilerà tutta la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte e delle sue cause (scheda ISTAT). In mancanza del medico curante si dovrà contattare il medico di continuità assistenziale (ossia il servizio di guardia medica).

Successivamente alla denuncia di morte, il Comune invierà al domicilio il medico necroscopo per l’accertamento del decesso. 

Se il decesso avviene in ospedale o casa di cura:

Rivolgersi alla Direzione Sanitaria che fornirà la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte o provvederà a consegnarla direttamente al Comune.

Cosa serve

certificato di morte

Cosa si ottiene

certificato di morte

Tempi e scadenze

entro 24 ore

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio (File pdf 9,12 kB)

Contatti

Telefono - int.1 e poi 2:
0836936008

Fax:
0836938053

E-mail:
segreteria@comune.nociglia.le.it

Ufficio Segreteria, Personale (trattamento giuridico)

Ufficio Segreteria, Personale (trattamento giuridico)

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito