Archivio pratiche edilizie: ricerca e accesso
- Servizio attivo
Istruzioni su come compilare la richiesta per le pratiche edilizie
A chi è rivolto
La richiesta può essere presentata dal proprietario dell'immobile, da un professionista incaricato dal proprietario o da altri aventi titolo in base alla vigente normativa sull'accesso alla documentazione amministrativa.
Nel caso in cui il nominativo del richiedente (proprietario al momento della richiesta) non coincida con il nominativo dell'intestatario della pratica in archivio è necessario accertare la proprietà dell'immobile allegando titolo di proprietà.
Descrizione
Si raccomanda la massima attenzione nella compilazione della modulistica in quanto è necessario che la richiesta sia completa in ogni sua parte per velocizzare la ricerca e per il buon esito della stessa, in particolare nei casi in cui non si è a conoscenza del numero di pratica edilizia e si necessita dell'indagine d'archivio da parte dell'ufficio.
Nell'istanza, pertanto, dovrà necessariamente essere compilata la sezione relativa all'intestatario della pratica edilizia oggetto della richiesta (nominativo e data di nascita), fondamentale nei casi in cui siano intervenuti passaggi di proprietà ed il nominativo non coincida con quello del proprietario attuale.
Inoltre è sempre necessario indicare:
- l'indirizzo dell'immobile;
- un contatto del richiedente (n. di telefono o indirizzo e-mail) per eventuali comunicazioni/richieste da parte dell'ufficio e per fissare l'appuntamento per la presa visione o il ritiro della copia di quanto richiesto.
Si ribadisce che la mancata/errata indicazione delle informazioni specificate può inficiare l'attendibilità e l'esaustività dell'esito della ricerca d'archivio.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta, completa dei relativi allegati e indirizzata al Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata, dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico o trasmessa a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo.comune.nociglia@pec.rupar.puglia.it;
Cosa serve
Al modulo compilato è necessario allegare:
- copia del documento di identità del richiedente;
- (in caso di persona delegata) delega sottoscritta dal proprietario corredata di documento di identità dello stesso;
- (in caso di richiedente diverso dall'intestatario della pratica in archivio) titolo di proprietà.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 14:18
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +39 0836 936008
- Prenota appuntamento